News

Tieniti aggiornato!

Locandina con i loghi delle associazioni partecipanti

 

SottotitoliAMO

Insieme per migliorare la sottotitolazione in Italia

11 marzo 2023, ore 16-19, su Zoom e in diretta streaming YouTube

 

SottotitoliAMO è l’evento con cui l'associazione onA.I.R. ha deciso di festeggiare il suo 11° compleanno.

L’incontro ha l’obiettivo di creare una collaborazione tra associazioni operanti nel campo della sordità per contribuire a migliorare e a diffondere maggiormente la sottotitolazione in Italia.

Ci auguriamo che questo incontro iniziale tra fruitori e fautori di sottotitoli dia vita a un dialogo che possa continuare nel tempo, in successivi incontri mirati, al fine di redigere delle proposte standard da presentare ai canali televisivi, ai teatri, agli enti pubblici e ad altre realtà. 

Dopo un’introduzione ai lavori, ogni associazione esporrà la propria idea ed esperienza riguardo ai servizi di sottotitolazione a disposizione al giorno d’oggi e darà il proprio contributo in termini di miglioramento, esigenze e proposte pratiche.

I nostri esperti di sottotitolazione faranno poi il punto della situazione e risponderanno alle domande dei relatori e del pubblico, proponendo eventuali gruppi di lavoro specifici per ogni tematica affrontata. 

Questo modo di lavorare è già stato sperimentato dalle associazioni inglesi delle persone con disabilità uditive nel Regno Unito, permettendo loro di formare un osservatorio nazionale: l’UK Council on Deafness.

Per consentire la piena accessibilità e la piena partecipazione, mettiamo a disposizione due collegamenti all'evento:

1) il collegamento diretto alla riunione su Zoom avrà sottotitoli manuali e LIS (da attivare nella parte inferiore dello schermo) per tutta la durata dell'evento, sono ammessi massimo 100 partecipanti, non è richiesta l'iscrizione e/o l'autenticazione, webcam e audio degli spettatori devono essere SEMPRE spenti, è disponibile la chat per comunicare, porre domande e fare commenti, il link per connettersi alle ore 16 di sabato 11 marzo è: https://us06web.zoom.us/j/89719883338...
chi entra prima aspetterà in una stanza a parte fino all'inizio;

2) lo streaming sulla nostra pagina YouTube avrà sottotitoli manuali per tutta la durata dell'evento, ma l'interprete LIS sarà visibile solo quando non ci saranno slide in condivisione, il link alla nostra pagina YouTube è https://www.youtube.com/@respeaking/

 

PROGRAMMA DEFINITIVO

 

Introduzione lavori
16:00 - 16:20

Saluti di benvenuto

Francesca Marchionne, Presidente onA.I.R.

Presentazione dell'associazione onA.I.R.

Giuliano Pirelli, Presidente onorario onA.I.R.

Presentazione dell'evento e dei suoi obiettivi

Tiziana Trapani, Segretaria onA.I.R. e moderatrice

Daniela Trunfio, Presidente +Cultura Accessibile Onlus

Interventi

dei relatori singoli
16:20 - 17:00

Giacomo Pirelli, Vicepresidente onA.I.R.

Mirko Torresani, Fondatore A.S.U.

Chiara Foschi, A.S.U.

Lorenzo Baldinelli, A.S.U.

Interventi

dei rappresentanti

delle associazioni ospiti
17:00 - 18:05

Riccardo Luini, Vicepresidente AFA

Valeria Cotura, Fiadda Roma APS

Gabriele Gamberi, Fondazione ASPHI Onlus

Luisa Mazzeo, Presidente FIADDA Bologna-AGFA-APS

Antonio Cotura, Presidente Fiadda APS

Luca Iacovino, Presidente ANS Onlus APS

18:05 - 18:10

PAUSA

Q&A con i nostri esperti
18:10 - 18:55

Alessandro la Donna, onA.I.R.

Alessandra Checcarelli, onA.I.R.

Francesca Bleve, freelance

18:55 - 19:00

Ringraziamenti e saluti di chiusura