La nostra mission è abbattere
ogni barriera sensoriale, comunicativa
e linguistica, promuovendo...
Il respeaking permette la trascrizione,
la riformulazione o la traduzione
di un testo orale simultaneamente
alla sua produzione, grazie alla tecnologia
di riconoscimento automatico del parlato.
Leggi tutto...
"Non sento, ma leggo".
La sottotitolazione intralinguistica
e quella interlinguistica dei video,
di ogni genere e per ogni modalità di proiezione,
assicurano l'accessibilità a sordi e stranieri.
Leggi tutto...
Il 15 settembre 2014, onA.I.R. diventa
la delegazione italiana dell'Intersteno,
accogliendo al suo interno
il Comitato Intersteno Roma 2003.
Leggi tutto...
Esodo, 7:2
2020-2021
Ai sensi della Legge n. 124 del 4 Agosto 2017, art. 1 dal Comma 125 al 127
si comunica che l'Associazione
ha percepito il contributo, nel corso dell'anno 2019, pari a euro 7.404,26.
Ai sensi della Legge n. 124 del 4 Agosto 2017, art. 1 dal Comma 125 al 127
si comunica che l'Associazione
ha percepito il contributo, nel corso dell'anno 2020, pari a euro 1.000,00.
Ai sensi della Legge n. 124 del 4 Agosto 2017, art. 1 dal Comma 125 al 127
si comunica che l'Associazione ha percepire il contributo, per l'annualità 2019, pari a euro 40.000,00.